Cerca
Chiudi questa casella di ricerca.

Galvanneal vs. zincato: processi, composizione e proprietà

Gli acciai galvanizzati e zincati sono entrambi scelte popolari per i rivestimenti metallici, ciascuno dei quali offre vantaggi unici. L'acciaio galvanizzato è prodotto mediante un processo di galvanizzazione dell'acciaio e quindi di ricottura, che si traduce in una finitura opaca eccellente per l'adesione della vernice. Questo tipo di acciaio è spesso preferito nelle applicazioni automobilistiche ed edili grazie alla sua migliore formabilità e maggiore verniciabilità.

L'acciaio zincato, invece, è rivestito con uno strato di zinco per proteggerlo dalla corrosione. Questo processo si traduce in una finitura lucida e scintillante e fornisce una forte resistenza alla corrosione, rendendolo un materiale comune per ambienti esterni e industriali. Entrambi i tipi di acciaio svolgono funzioni critiche ma vengono scelti in base alle esigenze specifiche del progetto.

Processi di produzione

galvanico

Zincatura a caldo: Il processo galvanico inizia con la zincatura a caldo. Un nastro di acciaio viene immerso in un bagno di zinco fuso, garantendo un rivestimento di zinco uniforme.

Processo di ricottura: Dopo la zincatura a caldo, il nastro di acciaio viene sottoposto a ricottura. Ciò comporta il riscaldamento dell'acciaio rivestito a circa 500°C. Il calore provoca una reazione di diffusione tra il rivestimento di zinco e l'acciaio, creando uno strato di lega zinco-ferro.

Zincato

Zincatura a caldo: Similmente al galvanneal, l'acciaio zincato può essere prodotto mediante zincatura a caldo. L'acciaio è immerso nello zinco fuso, che forma uno strato resistente alla corrosione. Questo processo è efficiente e ampiamente utilizzato.

Elettrozincatura: Un altro metodo per produrre acciaio zincato è l'elettrozincatura. In questo processo, viene utilizzata una corrente elettrica per applicare un sottile strato di zinco. Il nastro di acciaio viene fatto passare attraverso una soluzione elettrolitica e gli ioni di zinco vengono depositati sul nastro, formando un rivestimento di zinco uniforme.

 

Composizione e rivestimento

galvanico

Composizione del rivestimento:

– Lega Zinco-Ferro (Zn-Fe): Il rivestimento è costituito da una lega zinco-ferro. La composizione tipica è di circa il 90-92% di zinco e l'8-10% di ferro.

Galvanneal prevede un rivestimento in lega di ferro-zinco. Dopo la zincatura, l'acciaio subisce un processo di riscaldamento che fonde il ferro del substrato con lo zinco del rivestimento.

Ciò si traduce in una finitura più dura e fragile. Lo spessore del rivestimento per il galvanneal è generalmente controllato tra 0.0010 e 0.0015 pollici.

 

Zincato

Composizione del rivestimento:

– Zinco (Zn): Il rivestimento è quasi interamente composto da zinco.

L'acciaio zincato presenta un rivestimento di zinco puro. Questo strato di zinco puro fornisce una protezione sacrificale all'acciaio, prevenendo efficacemente ruggine e corrosione.

Lo spessore del rivestimento per l'acciaio zincato è solitamente compreso tra 0.0002 e 0.005 pollici, a seconda dell'applicazione e dei requisiti specifici.

Sia i rivestimenti galvanici che quelli zincati servono a prolungare il ciclo di vita dell'acciaio, ciascuno con caratteristiche e usi distinti.

 

Proprietà e caratteristiche

galvanico

Resistenza alla corrosione: Galvanneal offre un'eccellente resistenza grazie al rivestimento in lega di ferro-zinco. Questo rivestimento si forma attraverso un processo di trattamento termico che crea una robusta barriera contro la ruggine.

Verniciabilità: La sua finitura opaca lo rende altamente ricettivo alla verniciatura senza la necessità di un'ampia preparazione della superficie. Questa caratteristica semplifica il processo di verniciatura, riducendo costi e tempi.

saldabilità: Galvanneal è noto per la sua saldabilità superiore. Il contenuto di ferro nel rivestimento riduce il rischio di spruzzi e fornisce saldature più pulite rispetto ad altri rivestimenti.

Zincato

Resistenza alla corrosione: L'acciaio zincato vanta un rivestimento di zinco che fornisce una forte protezione contro la corrosione. Lo strato previene attivamente la ruggine, prolungando la durata del materiale.

Aspetto superficiale: Solitamente ha una finitura lucida a lustrini, che lo rende visivamente accattivante per determinate applicazioni. Questo aspetto è dovuto al modello di cristallizzazione formato dal rivestimento di zinco.

La durabilità: Grazie allo strato di zinco, l'acciaio zincato è robusto e resistente agli agenti atmosferici. Funziona bene negli ambienti esterni, rendendolo una scelta popolare per le strutture esposte agli elementi.

 

Applicazioni

L'acciaio zincato è ampiamente utilizzato nel industria automobilistica. Fornisce un'eccellente adesione alla vernice e resistenza alla corrosione, rendendolo ideale per carrozzerie e telai di automobili.

In costruzione, l'acciaio galvanizzato viene impiegato nelle strutture portanti. Le sue forti caratteristiche di adesione e la maggiore durata sono cruciali per l'integrità strutturale a lungo termine.

Elettrodomestici spesso incorporano acciaio galvanizzato. La sua facilità di verniciatura lo rende adatto per articoli domestici come lavatrici e frigoriferi.

Si preferisce invece l’acciaio zincato strutture esterne. La sua superiore resistenza alla ruggine si adatta bene a ponti, lampioni e guardrail.

Roofing le applicazioni traggono vantaggio anche dall'acciaio zincato. Il suo rivestimento protettivo garantisce una durata di vita più lunga in condizioni atmosferiche variabili, rendendolo una scelta popolare per edifici residenziali e commerciali.

Scherma realizzato in acciaio zincato offre una robusta barriera contro i fattori ambientali. Questa durabilità è essenziale per le aree che richiedono soluzioni di recinzione sicure e durature.

 

Vantaggi e Svantaggi della

galvanico

vantaggi:

  • Verniciabilità migliorata: Galvanneal ha una superficie migliore per la verniciatura, che migliora l'adesione e la qualità della finitura.

  • Maggiore durata: Il rivestimento è più duro e resistente ai graffi o all'usura, rendendolo ideale per determinate applicazioni.

svantaggi:

  • Costo maggiore: Il processo galvanico può essere più costoso a causa dei passaggi aggiuntivi coinvolti.

  • Fragilità: Il rivestimento più duro a volte può portare ad una maggiore fragilità, causando potenzialmente crepe sotto stress.

Zincato

vantaggi:

  • Resistenza alla corrosione: L'acciaio zincato offre un'eccellente protezione contro la ruggine, rendendolo adatto per l'uso esterno.

  • Conveniente: Il processo di zincatura è generalmente meno costoso e offre un’opzione più economica per molte applicazioni.

svantaggi:

  • Adesione della vernice: La superficie dell'acciaio zincato a volte può presentare problemi di adesione della vernice, richiedendo una preparazione aggiuntiva.

  • Meno durezza: Il rivestimento è più morbido rispetto al galvanneal, il che potrebbe comportare un'usura più rapida.

 

Considerazioni sui costi

Costi dei materiali

Quando si confronta galvanico che a acciaio zincato, i costi dei materiali svolgono un ruolo significativo.

Acciaio galvanico tende ad essere leggermente più costoso di acciaio zincato a causa dei suoi requisiti di elaborazione aggiuntivi. Questo costo aggiuntivo deriva dal processo di ricottura, che crea un rivestimento più forte e durevole.

Tipo di materiale

Costo per tonnellata (circa)

Acciaio galvanizzato

$ 900 - $ 1,100

Acciaio Galvanneal

$ 1,000 - $ 1,200

Costi di manutenzione a lungo termine

Acciaio galvanico offre costi di manutenzione a lungo termine inferiori rispetto a acciaio zincato.

La sua maggiore durata e la migliore aderenza della vernice riducono la necessità di frequenti riverniciature o riparazioni. Di conseguenza, Acciaio galvanico può essere più conveniente per tutta la vita del prodotto, in particolare nelle applicazioni soggette a usura.

acciaio zincato, sebbene inizialmente più economico, potrebbe richiedere più manutenzione e ritocchi a causa del rivestimento meno durevole. Ciò può portare a spese più elevate nel tempo, rendendola un'opzione meno conveniente in alcune applicazioni.

In sintesi, Acciaio galvanico potrebbe avere costi iniziali più elevati, ma la sua durabilità può portare a risparmi nella manutenzione a lungo termine. acciaio zincato offre costi iniziali inferiori ma potrebbe comportare maggiori spese in futuro.

 

Standard e specifiche

Gli acciai galvanici e zincati sono gli stessi standard, il ASTM A 653 / A 653M. L'American Society for Testing and Materials (ASTM) designa Galvannealed con un grado A come A60 e A40. 

ASTM designa zincato con un grado G come G60 or G40. Il numero indica il peso del rivestimento.

 

Conclusione

galvanico che a Zincato ciascuno dei rivestimenti ha le proprie caratteristiche distinte, che li rendono adatti a diverse applicazioni.

Differenze chiave:

  • Resistenza alla corrosione: Galvanizzato offre un'eccellente resistenza alla corrosione iniziale, mentre Galvanneal fornisce prestazioni di verniciatura migliorate nel tempo.
  • Texture di superficie: Galvanneal ha una finitura opaca e polverosa, in contrasto con la superficie lucida e scintillante di Galvanized.
  • Spessore: I rivestimenti zincati sono più spessi e offrono una protezione robusta. I rivestimenti galvanici sono più sottili ma si legano meglio alla vernice.

 

Scegliere il materiale giusto:

  1. Per applicazioni verniciate: Galvanneal è preferibile per la sua adesione e finitura superiori della vernice.
  2. Per applicazioni non verniciate: Galvanizzato è ideale per la sua forte resistenza alla corrosione e il suo fascino estetico.
  3. Per la saldatura: La composizione di Galvanneal facilita la saldatura.

L’identificazione delle esigenze specifiche di un progetto guiderà quale rivestimento utilizzare. Ciascuno presenta vantaggi adattati a diversi ambienti ed esigenze.

5/5 - (3 voti)
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Ultimi Post

Post correlati