I rivestimenti in poliestere sono un tipo specializzato di strato protettivo applicato alle coperture in acciaio, progettato per migliorare sia la durata che l'aspetto. Questi rivestimenti offrono una notevole resistenza ai fattori ambientali, rendendoli un elemento cruciale nel settore delle costruzioni. Se applicati su tetti in acciaio, i rivestimenti in poliestere aiutano a prevenire la ruggine, prolungano la durata del tetto e ne mantengono l’aspetto estetico.
Uno dei principali vantaggi dei rivestimenti in poliestere per coperture in acciaio è la loro eccezionale durata, che fornisce protezione a lungo termine contro le condizioni atmosferiche avverse. Ciò li rende molto apprezzati nelle regioni con climi variabili. Inoltre, i rivestimenti sono disponibili in vari colori e finiture, consentendo flessibilità progettuale per soddisfare le diverse esigenze architettoniche.
Nonostante i loro numerosi vantaggi, i rivestimenti in poliestere possono presentare alcuni inconvenienti, come il rischio di sbiadimento nel tempo a causa della prolungata esposizione ai raggi UV.
Tipi di rivestimenti in poliestere per coperture in acciaio
Rivestimenti in poliestere standard
Caratteristiche
– Durabilità: moderata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
– Finitura: finitura liscia e lucida, disponibile in una varietà di colori.
– Costo: generalmente più conveniente rispetto ad altri tipi di rivestimento.
– Spessore: tipicamente applicato ad uno spessore di 20-25 micron.
Utilizzi comuni
– Coperture residenziali: spesso utilizzate in applicazioni residenziali dove la durabilità estrema non è una preoccupazione primaria.
– Edifici agricoli: adatti per fienili, capannoni e altre strutture agricole.
– Edifici commerciali leggeri: utilizzati in ambienti con esposizione moderata agli elementi.
Rivestimenti in poliestere modificato (poliestere modificato con silicio)

Caratteristiche
– Maggiore durata: migliore resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici rispetto al poliestere standard.
– Finitura: disponibile in una gamma di finiture, da opaca a lucida.
– Flessibilità: migliore flessibilità e proprietà di adesione.
– Spessore: tipicamente applicato ad uno spessore di 25-30 micron.
Utilizzi comuni
– Copertura commerciale: ideale per edifici commerciali che richiedono un equilibrio tra costi e prestazioni.
– Applicazioni industriali: adatto per ambienti industriali in cui è necessaria una maggiore durata.
– Aree costiere: utilizzato nelle regioni costiere grazie alla migliore resistenza alla nebbia salina e alla corrosione.
Rivestimenti in poliestere ad alte prestazioni

Caratteristiche
– Durata superiore: resistenza eccezionale ai raggi UV, agli agenti atmosferici e all'esposizione chimica.
– Finitura: finitura di alta qualità con eccellente ritenzione del colore e brillantezza.
– Longevità: maggiore durata rispetto ai rivestimenti in poliestere standard e modificati.
– Spessore: generalmente applicato ad uno spessore di 30-35 micron o più.
Utilizzi comuni
– Coperture residenziali di fascia alta: utilizzate in progetti residenziali premium in cui la longevità e l'estetica sono cruciali.
– Applicazioni architettoniche: adatto a progetti architettonici che richiedono prestazioni elevate e appeal visivo.
– Ambienti estremi: ideale per l'uso in climi rigidi con condizioni meteorologiche estreme, come deserti o aree con forte inquinamento industriale.
Composizione e Chimica
Struttura chimica di base dei rivestimenti in poliestere
I rivestimenti poliestere sono costituiti da resine poliestere formate dalla reazione di policondensazione di diacidi e dioli. Queste resine vengono generalmente modificate con glicoli e acidi per ottenere proprietà specifiche. I poliesteri possono essere alifatici o aromatici e ciascuno offre diversi livelli di durabilità e flessibilità.
Additivi e modificatori
Per migliorare le proprietà specifiche, nella resina poliestere vengono incorporati diversi additivi.
Stabilizzatori UV
Vengono aggiunti stabilizzatori UV per prevenire il degrado dovuto alla luce ultravioletta. Questi stabilizzatori assorbono le radiazioni UV e riducono la rottura delle catene polimeriche.
Inibitori di corrosione
Gli inibitori della corrosione sono fondamentali per proteggere i substrati di acciaio. Formano una barriera che impedisce all'umidità e all'ossigeno di raggiungere la superficie metallica, riducendo così il rischio di ruggine.
Pigmenti e coloranti
Pigmenti e coloranti forniscono l'aspetto desiderato e una protezione aggiuntiva. Sono accuratamente selezionati per garantire ritenzione del colore e resistenza ai raggi UV.
Meccanismi di polimerizzazione
I rivestimenti in poliestere possono essere polimerizzati con diversi metodi, che influiscono sulle proprietà finali del rivestimento.
Indurimento a caldo
La polimerizzazione a caldo prevede l'applicazione di calore per avviare una reazione chimica che indurisce il rivestimento. Questo metodo fornisce una finitura resistente e durevole.
Trattamento UV
La polimerizzazione UV utilizza la radiazione ultravioletta per indurire rapidamente il rivestimento. Offre un processo di polimerizzazione rapido ed efficiente, ideale per ambienti in cui il tempo è un fattore critico.
Metodi di applicazione
A. Processo di rivestimento della bobina
1. Descrizione del processo
Il processo di rivestimento delle bobine prevede la pulizia, il trattamento e il rivestimento continui delle bobine di acciaio. Le bobine vengono srotolate, fatte passare attraverso una serie di rulli su cui vengono applicati uniformemente i rivestimenti in poliestere e quindi rilaminate dopo la polimerizzazione.
2. Attrezzatura richiesta
L'attrezzatura essenziale per il coil-coating comprende:
- Svolgitori e riavvolgitori
- Stazioni di pulizia e pretrattamento
- Macchine spalmatrici a rullo
- Forni per la stagionatura
B. Rivestimento a spruzzo
1. Descrizione del processo
Il rivestimento a spruzzo applica rivestimenti in poliestere spruzzando una nebbia sottile direttamente sulla superficie dell'acciaio. Questa tecnica consente una copertura costante e un controllo sullo spessore del rivestimento, rendendolo adatto a forme complesse e grandi superfici.
2. Attrezzatura richiesta
L'attrezzatura chiave per il rivestimento a spruzzo è costituita da:
- Pistole a spruzzo o ugelli
- Compressori
- Cabine di verniciatura
- Forni di essiccazione e stagionatura
C. Rivestimento del rullo
1. Descrizione del processo
Il rivestimento a rullo prevede l'utilizzo di una serie di rulli per applicare un sottile strato di rivestimento in poliestere sulla superficie dell'acciaio. Questo metodo è efficace per le lamiere piane in acciaio, garantendo un'applicazione uniforme e liscia.
2. Attrezzatura richiesta
L'attrezzatura necessaria per il rivestimento a rullo comprende:
- Spalmatrici a rullo
- Rulli di alimentazione
- Forni di essiccazione
- Sistemi di trasporto
Proprietà e prestazioni
Durata e longevità
Resistenza agli agenti atmosferici: I rivestimenti in poliestere per coperture in acciaio offrono un'eccellente protezione contro varie condizioni atmosferiche. Aiutano a prevenire la corrosione, garantendo che l'acciaio rimanga intatto e funzionale per lunghi periodi.
Resistenza ai raggi UV: Questi rivestimenti sono progettati per resistere alle radiazioni ultraviolette (UV). Questa resistenza aiuta a mantenere l'integrità e l'aspetto del tetto, prevenendo il degrado e lo sbiadimento del colore nel tempo.
Proprietà meccaniche
Durezza: I rivestimenti in poliestere forniscono una superficie robusta in grado di resistere a graffi e urti minori. Questa durezza contribuisce alla durabilità complessiva del sistema di copertura.
Flessibilità: Nonostante la loro durezza, i rivestimenti in poliestere mantengono un certo grado di flessibilità. Questa flessibilità consente al rivestimento di espandersi e contrarsi con l'acciaio durante le fluttuazioni di temperatura senza rompersi.
Proprietà estetiche
Ritenzione della brillantezza e del colore: I rivestimenti in poliestere sono noti per la loro capacità di mantenere la brillantezza e il colore per molti anni. Questa caratteristica garantisce che la copertura abbia un aspetto visivamente accattivante con una manutenzione minima.
Finitura superficiale: I rivestimenti garantiscono una finitura superficiale liscia che esalta il valore estetico della copertura in acciaio. Questa finitura liscia non solo ha un bell'aspetto, ma contribuisce anche a facilitare la pulizia e la manutenzione.
Conclusione
Rivestimenti in poliestere fornire sostenibilità e durevolezza per coperture in acciaio.
Vantaggi principali includere resistenza alla corrosione, Stabilità ai raggi UVe un ampio selezione del colore.
Facilità di manutenzione e efficacia dei costi renderlo una scelta preferita.
sviluppi futuri nei rivestimenti in poliestere può migliorare efficienza energetica e impatto ambientale.
Potrebbero offrire di meglio performance e longevità con tecnologie in evoluzione e progressi del settore.
La domanda di eco-friendly e materiali efficienti nel settore delle costruzioni sta guidando l’innovazione. I rivestimenti in poliestere sono destinati a rimanere un soluzione preziosa per applicazioni su coperture in acciaio.